Archivi categoria: Uncategorized
Progetti del Comune di Nettuno in collaborazione con l’Antiquarium Comunale
“Sezze, i Monti Lepini e il Basso Lazio fra Preistoria e Protostoria”
Il Presidente Michelangelo La Rosa parteciperà come relatore al Primo Incontro di Studi “Sezze, i Monti Lepini e il Basso Lazio fra Preistoria e Protostoria”
Aurora Latina – Miti della nostra Civiltà
Parco Culturale “Terra Latina” presenta: l’AURORA LATINA.
Due giornate per scoprire le Origini della nostra Civiltà, fra natura e cultura.
// La partecipazione è GRATUITA previa PRENOTAZIONE //
PROGRAMMA:
– 4 MARZO ore 14.30 Satricum: passeggiata letteraria
Il testo “Aurora” di Stanislao Nievo ci condurrà alla scoperta del Tempio della Mater Matuta e della città di origine latina attraverso il museo archeologico e la casa del martirio di Santa Maria Goretti.
Per finire, una degustazione di vino accompagnati da brani poetici dedicati, presso la Cantina di Casale del Giglio.
– 5 MARZO ore 10.00-13.00: “Asino sarai tu” per famiglie
“Benessere a passo d’Asino”, presso la Fattoria Sociale Asino Chi Legge, a Tre Cancelli – Nettuno. Rivolto ai “bambini” da 1 a 99 anni che hanno voglia di scoprire la realtà della Fattoria, un contesto educativo in cui condividere bellezza, gusto e benessere. Un luogo dove si impara a prendersi cura, a sporcarsi le mani e esprimere le proprie emozioni.
– 5 MARZO ore 14.30: visita al Museo e all’area Archeologica di Lavinium – Pomezia
Le pagine dell’Eneide narrano la leggenda della fondazione legata all’esule troiano, nel luogo della sua mitica scomparsa.
Alla scoperta dell’interessante museo, delle importanti XIII are latine e il suggestivo Heroon di Enea.
INFO E PRENOTAZIONI: 345 079 44 16 || info@sentiero.eu
Quando Nettuno non c’era ..
Presenterò pubblicamente anche i risultati delle recenti ricerche effettuate in collaborazione con l’Università di Roma-Tor Vergata e con l’Università olandese di Groningen….
Coriolano secondo Coriolano
Comune di Nettuno – allestimento antiquarium comunale
Il Comune di Nettuno, a maggioranza Cinque Stelle, finanzia l’allestimento della Sezione Preistorica dell’Antiquarium Comunale. L’incarico scientifico è affidato all’Ecomuseo dell’Agro Pontino – Nuova Mater Matuta, presieduto dal Prof. Michelangelo La Rosa (Presidente dell’Associazione) che ha studiato la maggior parte dei reperti che saranno esposti.
